Bimbi con pidocchi? Usa la lavanda!

Bimbi con pidocchi? Usa la lavanda!

La lavanda è un ottimo rimedio naturale contro i pidocchi, basta mettere a macerare 100 gr di fiori freschi in mezzo litro di aceto di vino bianco per 15 giorni, mescolando ogni tanto. Trascorso il tempo, filtra spremendo bene i fiori e usa questo aceto spennellandolo sul cuoio capelluto. I pidocchi saranno solo un ricordo!

La lavanda è nota per profumare gli armadi ma può essere utilizzata in tanti modi: fin dall'antichità veniva infatti usata per scopi alimentari e in cosmetica.

Il nome deriva dal verbo latino lavare, fatto che la collega al bagno: nell'antica Roma infatti se ne disponevano mazzetti nell'acqua delle terme

La lavanda ha proprietà rilassanti, antinfiammatorie, sedative, antireumatiche. E' efficace contro il mal di testa , l'insonnia e lo stress ma anche per combattere tosse e catarro perchè svolge un'azione balsamica sulle vie respiratorie.

Contro l'emicrania, preparate una tintura oleosa di lavanda, lasciando a macero un pugno di fiori in un litro di olio extra vergine di oliva per una settimana, al sole. Filtrate, imbottigliate e usatene qualche goccia per frizionare le tempie in caso di mal di testa

Se invece avete tosse spasmodica o secca, preparate un infuso misto ponendo 20 gr di fiori di lavanda essiccati e  grammi di fiori e foglie di menta in un litro di acqua bollente per  minuti. Filtrate, spremendo bene, e bevetene 3 tazze al giorno, tiepido o caldo, lontano dai pasti. Potete anche riscaldare l'infuso a bagnomaria.

Infine per una pelle tonica, preparate la tintura di lavando lasciando a macere per 15 giorni  gr di fiori in mezzo litro di alcol a 30 gradi. Filtrate, imbottigliate e usate il liquido, diluito, per frizionare la pelle del corpo

 

[Tratto da "In salute con Fiori e Frutti" di Simona Recanatini]

Lascia un commento