
Diversity Day 2021
Digital Diversity Day 2021
Un evento unico, completamente in digitale, per rispondere in modo efficace e immediato ai rapidi cambiamenti che ci troviamo ad affrontare.
Cos'è Diversity Day
Obbiettivo primario degli eventi è quello di facilitare l’accesso al mercato del lavoro a persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette attraverso il contatto diretto con i manager aziendali.
Gli eventi sono, inoltre, un momento di incontro e di ritrovo per potersi confrontare di persona tra aziende, università, istituzioni e operatori di settore.
Da diversi anni il Diversity Day 2021 diventa luogo di incontro tra aziende e persone di categorie protette in cerca di lavoro. Se negli anni scorsi l’incontro era in presenza, quest’anno il diversity day diventa digital!
Diversity Day 2021 nonostante il momento difficile ha deciso di non fermarsi e di impegnarsi con ancora più energia per continuare a garantire l’incontro tra le aziende e i giovani talenti in maniera più capillare e inclusiva… quest’anno il Diversity Day 2021 sarà completamente digitale, con molte novità!
Dal 15 al 17 giugno i candidati potranno iscriversi alle singole attività (conferenze, presentazioni aziendali, colloqui conoscitivi), partecipare alle conferenze tematiche, inviare la propria candidatura spontanea e candidarsi alle offerte di lavoro presenti sul sito.
Ma non finisce qui! Il Diversity Day 2021 proseguirà dal 18 al 30 giugno con altri appuntamenti.
L’iniziativa inizia il 15 giugno con tanti webinar gratuiti dove le aziende inizieranno a presentarsi mentre ai canditati viene data la possibilità di fare domande dirette. Proseguirà il 16 e 17 giugno con tanti appuntamenti.
Tra il 24 e il 30 giugno saranno programmati i colloqui one-to-one e gli incontri di orientamento.
DOVE?
L’evento sarà completamente in digitale e si svolgerà tramite la piattaforma di videoconferenza SkyMeeting, sia per i webinar che per i colloqui.
Potrai accedere da pc, tablet, smartphone.
Dopo aver effettuato la registrazione riceverete il link per accedere all’evento.
ATTIVITA' IN PROGRAMMA
- Dal 15 al 17 giugno avrai la possibilità di partecipare ai webinar tematici.
- Dal 21 al 22 giugno si svolgeranno le attività di training point.
- Dal 24 al 30 giugno avrai la possibilità – previo appuntamento – di svolgere colloqui conoscitivi one-to-one e colloqui di orientamento.
Ogni webinar può ospitare massimo 150 persone e ha una durata indicativa di 90 minuti (suddivisi tra momenti di presentazione da parte delle aziende e momenti in cui avrai la possibilità di fare domande e chattare live).
Tutte le info su Diversity Day