
Farine bio di Mais
Non basta dire farina bio di mais!
L’ingrediente da sempre utilizzato per cucinare il cosiddetto “cibo dei poveri” - la polenta - si può presentare sotto diverse specie: c’è quella bramata, macinata grossolanamente, quella integrale, che contiene una parte di crusca e non è setacciata. E ancora… la taragna, mischiata al grano saraceno, e quella di mais rosso, tipica di una varietà di granoturco coltivato in Trentino.
Anche il Piemonte si fregia di una sua speciale variante: la farina di mais pignoletto rosso, fragrante e saporita. E poi c’è la fioretto, la più fine, con la quale si prepara una polenta particolarmente morbida.
E’ perfetta, per esempio, per la variante pasticciata. E non solo: la si può usare per impasti salati, per tacos, crocchette e crespelle.
Oppure per i dolci secchi e le paste frolle: il mastro pasticcere Iginio Massari la utilizza per preparare la sua torta sbrisolona!
Se siete curiosi qui trovate un altro modo particolare per usare la farina bio di mais!
Potete venirci a trovare e scegliere la farina bio di mais più adatta a voi nelle nostre botteghe:
- Via Signorelli 13 , Milano
- Via Padre Luigi Monti 22e, Milano
Oppure online su ZeroPerCento – la tua bottega etica