Il panettone di Grazioli:dal Madagascar all'Argentina per un trionfo di gusto

Il panettone di Grazioli:dal Madagascar all'Argentina per un trionfo di gusto

Il panettone artigianale del panificio Grazioli è un must per il tuo Natale: è fatto solo con materie prime di eccellenzae una volta assaggiato siamo sicure che non potrai più farne a meno. (ti abbiamo avvisato :-) )

Occorrono più di due giorni di lavorazione per ottenere questo classico panettone fatto con il lievito madre che Grazioli rinfresca ogni giorno da ormai più di 25 anni:  si inizia con del miele prelibato a cui si aggiungono le bacche di vaniglia del Madagascar, le bucce di arancia e le bucce di limone e si porta tutto ad ebollizione. Questo processo di ebollizione permette di uccidere un enzima che andrebbe in conflitto con la pasta madre.

L'uvetta poi è quella dell'Australia, pregiata qualità di sultanina che è la migliore possibile ma che in molti non usano perchè troppo costosa.

Infine, ma non per importanza, il burro di qualità. Perchè come dice Grazioli: il panettone per essere buono e soffice deve essere grasso :-)

La bontà di questo panettone è garantita anche dalla lunga lievitazione: viene infatti impastato una prima volta con l’aggiunta del lievito madre e lasciato lievitare per 12 ore. Poi viene reimpastato con l’aggiunta degli ingredienti base, viene lasciato riposare anche per qualche ora, dopodiché viene pesato e trasformato in pani che che lievitano ancora per 7 ore.

Le tante ore di lievitazione, unite ad ingredienti di alta qualità, sono il segreto che rendono questo panettone soffice, fragrante e facilmente digeribile

E quest'anno oltre al classico gusto tradizionale, è possibile comprare anche quello pere e cioccolato, quello con ananas e zenzero e quello ai marroni.

E tu quale preferisci?

Ordinalo subito qui, te lo portiamo fino a casa ! Oppure passa in bottega, a Dicembre siamo aperti tutti i giorni, anche la domenica

 Via Padre Luigi Monti 24/A – Milano
 info@zeropercento.org
 02.39523278

 

 

Lascia un commento