Spesa sfusa: ma cosa significa?

Spesa sfusa: ma cosa significa?

Noi siamo una bottega con prodotti sfusi, oltre che etici, dove puoi venire con i tuoi contenitori e ricaricare tutto quello di cui hai bisogno, dalla pasta, ai biscotti, ma anche uova, pane, frutta e verdura, spezie, sale, semi e gli immancabili detersivi alla spina e i cosmetici naturali sfusi

Ma che benefici abbiamo dal fare la spesa sfusa? Eccone alcuni


🍪 Puoi comprare solo la quantità di cui hai bisogno (anche due biscotti)
🍪 Non rischi di sprecare cibo acquistando confezioni troppo grosse
🍪 Puoi avere più varietà: invece che un pacco di biscotti dello stesso gusto puoi comprare 10 biscotti di 5 gusti diversi
🍪 Riduci notevolmente gli imballaggi: noi acquistiamo in pacchi più grandi e tu puoi venire in bottega con i tuoi contenitori (sacchetti, vasetti). Non creiamo quindi nuovi rifiuti!
🍪 e se scegli noi di ZeroPerCento, vuol dire anche formare giovani con disabilità perché imparano un mestiere

Cosa disideri di più?
Ti aspettiamo in bottega!

Siamo in Via Luca Signorelli 13 a Milano

Foto di @domaneschi_anna

Leggi di più
1 Luglio 22: APERITALK IN BOTTEGA CON TERRALAB & STORIE SFUSE + APERITIVO VEG BY GREEN GANESHA

1 Luglio 22: APERITALK IN BOTTEGA CON TERRALAB & STORIE SFUSE + APERITIVO VEG BY GREEN GANESHA

Quale modo migliore di inaugurare il “plastic free july” se non davanti ad un delizioso aperitivo sfuso, etico e veg accompagnato da tante chiacchiere ispirazionali?

Il 1 luglio ZeroPerCento, la bottega etica, si trasforma in un vero e proprio salotto in cui incontrare diverse realtà, tutte al femminile, che lavorano quotidianamente per e con l’ambiente.

L’associazione TerraLab che promuove stili di vita sostenibili attraverso il coinvolgimento attivo della comunità sul territorio, Anna di Storie Sfuse che propone soluzioni semplici e creative per adottare uno stile di vita attento al Pianeta e Samuela e Fabiana di Green Ganesha che cureranno l’aperitivo 100% plant based e racconteranno la loro visione di cucina gentile.

 

Vi aspettiamo il 1 Luglio alle 18:30 in bottega, in via Luca Signorelli 13

L'iscrizione è obbligatoria, scrivici a cooperativa@zeropercento.org oppure iscriviti qui

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperitalk-di-cibo-e-di-vita-sostenibili-369150337597

 

Leggi di più
Zeropercento per la tua azienda

ZeroPerCento per la tua azienda!

Se sei un’azienda sensibile a temi importanti quali la sostenibilità e l’inclusione, non puoi non scegliere noi di ZeroPerCento!

 

I servizi che possiamo offrirti sono molteplici:

  • Catering etico in azienda o presso altre location (coffee break, lunch ma anche aperitivi gustosi, salutari e di qualità eccellente)
  • Consegne personalizzate per i tuoi dipendenti perchè fare pause gustose e nutrienti rende le persone più felici e quindi anche più produttive
  • Cesti per le occasioni speciali: Pasqua e Natale sono le principali festività ma possiamo supportarti anche per regali specifici e iniziative più festose come Carnevale, San Valentino
  • Accompagnamento nell’inserimento in azienda di categorie protette, dalla selezione, alla formazione al follow up

Siamo il partner ideale per le tue scelte sostenibili, inclusive e di qualità

Scarica subito qui la nostra presentazione e scopri cosa possiamo fare per te

 

Contatti: 

cooperativa@zeropercento.org

Mob: 3248421174

 

Leggi di più
Progetto Via Libera

Progetto Via Libera

Via Libera è un progetto nato dall’esperienza professionale di Officina Lavoro Onlus e Namasté Onlus a contatto con giovani NEET, ragazze/i al di fuori dei circuiti formativi e lavorativi, che spesso vivono esperienze di fragilità e dal desiderio di creare un percorso formativo teorico e pratico in grado di essere un trampolino verso il mondo del lavoro.

Per questi giovani uno degli scogli più grandi da affrontare per iniziare un percorso di autonomia è quello del lavoro: veicolo per l’apprendimento di competenze relazionali e trasversali ed ovviamente strumento indispensabile per l’indipendenza economica. I giovani in questa condizione faticano a fare la prima mossa, l’obiettivo del nostro progetto è trasformare questo periodo di tempo in uno spazio aperto alle possibilità, al cambiamento nel quale si possano affacciare sogni, speranze e nuovi obiettivi!

Nella pratica il progetto vuole fornire ai giovani la possibilità di avviare un percorso personalizzato di orientamento e apprendimento, che comprende un periodo di tirocinio e formazione on the job, che ci permetterà di accompagnare i giovani verso il mondo del lavoro. Il periodo di tirocinio si è tenuto all’interno dei due Market Bio e Etici della Cooperativa Sociale Namastè, permettendo ai giovani di mettersi alla prova in una professione dalle numerose sfaccettature.

Le competenze che i ragazzi hanno acquisito durante il progetto, vanno ad arricchire il bagaglio di esperienze e capacità, dando loro la possibilità di presentarsi al mondo del lavoro in maniera più competitiva. Il progetto è stato sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e ha visto come capofila la cooperativa Sociale Officina Lavoro Onlus e come partner la cooperativa sociale Namasté Onlus. Attraverso il lavoro di tutor, formatori e personale educativo è stato possibile attivare 6 percorsi di orientamento, tirocinio e formazione che hanno portato i giovani a mettersi in gioco, apprendere, conoscersi, aprirsi all’altro e al mondo del lavoro, già 3 dei partecipanti hanno trovato opportunità lavorative!

 

Un progetto finanziato da:

 
 
 
Leggi di più
Detersivi bio e vegan

Biolù è una scelta bio e vegan

Per noi di ZeroPerCento trovare una realtà che producesse detersivi e prodotti per la cura della casa, nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, era fondamentale.

Nasce così il rapporto di collaborazione con Biolù che produce detersivi bio e vegan.

Biolù è un’azienda costituita nel 1981 a Lucca, da una famiglia toscana che decide di produrre detersivi e prodotti per la cura della casa nel rispetto dell’ambiente. Nel proprio Centro di Ricerca conduce test chimico/fisici di stabilità e attività, produzioni pilota e verifiche microbiologiche e si avvalgono di primari Istituti di controllo per tutti i test di efficacia, analisi dermatologica e dei metalli pesanti .

L’importanza di lavorare con Biolù per noi coincide con la loro produzione naturale, certificata biologica,  senza l’uso di prodotti animali, di tutti quei prodotti che ci aiutano a mantenere le nostre case pulite.

Il rispetto dell’ambiente non arriva solamente dalla produzione ma anche dal packaging che Biolù ha scelto, rispettando l’idea di economia circolare per cui noi, come bottega, rendiamo all’azienda le taniche vuote che vengono ricondizionate e riutilizzate.  

Nelle nostre botteghe e sul nostro e-commerce trovate sempre un’ampia scelta di prodotti e vi invitiamo a passare in bottega per farvi aiutare dai nostri ragazzi a riempire i vostri flaconi vuoti!

- via Signorelli 13, Milano ( zona Chinatown)

- via Padre Luigi Monti 22/e, Milano (zona Niguarda) 

 

Leggi di più
Regalo per San Valentino

A San Valentino il tuo amore dillo con ZeroPerCento

Per questo San Valentino abbiamo deciso di pensare per voi una box speciale, con prodotti etici e preparata dai nostri ragazzi e in confezioni biodegradabili.

Sarà anche vero che un diamante è per sempre ma quanto può essere indimenticabile e, dunque, a suo modo eterna una gustosa cena, consumata in due, magari a lume di candela? Soprattutto se lo chef di quest’occasione così speciale sei tu!

Niente di più facile perché la natura ci viene incontro con tanti suoi frutti. Basta coglierli!

Tanto per iniziare…il cacao! E’ noto che rende felici aumentando nel nostro organismo il livello di serotonina, l’ormone del buon umore, e stimolando la produzione di endorfine legate a quella sensazione di euforia che si prova, per esempio, quando si è innamorati! Chi ben comincia…

Le mandorle, poi, sono uno dei cibi afrodisiaci più conosciuti fin dall’antichità. Devono questa nomea alle loro proprietà benefiche, essendo una fonte naturale di energia, sali minerali e vitamina E che ha a che fare proprio con la passione e il desiderio. Buono a sapersi! 

 Soprattutto in Oriente, in vista di un incontro amoroso, si consumano le bacche di Goji - altrimenti e non a caso dette anche le “bacche dell’amore” - che favoriscono la circolazione e aumentano, anche nelle donne, il livello di testosterone. A questo proposito, anche zenzero, già di per sé tonico ricostituente, e peperoncino sono da sempre considerati efficaci, agendo da vasodilatatori e aumentando entrambi l’afflusso di sangue.

Una cena romantica, però, deve assolutamente prevedere un buon risotto con lo zafferano che, oltre a favorire la produzione di ormoni, con il suo intenso colore e l’inconfondibile aroma pungente sollecita anche i sensi di vista, olfatto e gusto. Lo sapeva bene il dio Ermes, indefesso consigliere e protettore degli innamorati.

Il tutto, se vogliamo dare retta ancora una volta agli dei dell’Olimpo che, si sa, erano particolarmente ferrati in materie e pratiche amorose, va innaffiato con un buon vino, il nettare di Bacco, preferibilmente rosso!

 Puoi acquistare la tua box online sul nostro sito, cliccando qui. Oppure nelle nostre botteghe a Milano: 

- Via Signorelli 13, 20154

- Via Padre Luigi Monti 22, 20162

 

Leggi di più
Oggi è la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari.

Oggi è la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari.

A livello globale, paradossalmente sono le nostre case l’ambiente in cui è più alta la percentuale di spreco di cibo: ce lo ha spiegato bene lo scenografico allestimento di Padiglione Zero in occasione di Expo 2015 e il tema, purtroppo, è, ad oggi, più che mai attuale.

 

Sono anche altre le tante, troppe malsane prassi e abitudini all’origine di questo annoso problema.

Per accrescere la cognizione di questo dramma planetario, di cui noi cittadini, le istituzioni pubbliche, le aziende, piccole o grandi che siano, si devono urgentemente fare carico, le Nazioni Unite hanno indetto la “Giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari”, oggi, 29 settembre, alla sua seconda edizione.

E’ l’occasione per promuovere azioni concrete da parte di tutti, e rinnovare un impegno collettivo volto a fare fronte a questa situazione.

Noi di ZeroPerCento ci siamo e vogliamo dare il nostro contributo cominciando dalla scelta dei nostri produttori selezionati, da sempre, in base a una filiera a basso impatto ambientale! 

 

Contribuisci anche tu, ti aspettiamo nelle nostre botteghe sfuse

* Via Padre Luigi Monti 22e, Milano (Niguarda)

* Via Luca Signorelli 13, Milano (Sarpi)

Leggi di più
Protezioni solari vegan bio

Estate 2021: protezioni solari vegan e bio!

Siamo tutti pronti per andare in vacanza, chi in montagna, chi al mare o alla scoperta di città d’arte. Che abbiate scelto di trascorrere le vostre vacanze in Italia o all’estero poco cambia se passerete tempo all’aria aperta dovete sempre usare una protezione solare!

Dobbiamo ricordarci di proteggere sempre la nostra pelle dai raggi del sole e possiamo farlo usando creme solari con fattori di protezioni alti. Di protezioni solari ne esistono di diversi tipi, ma si dividono principalmente in protezioni solari chimiche e fisiche (dette anche minerali). La principale differenza è come la nostra pelle viene protetta.

Le protezioni solari fisiche o minerali agiscono come barriera sulla pelle, i raggi UVA e UVB vengono respinti riflettendosi sulla pelle e di fatto impediscono ai raggi di penetrare. Le protezioni solari chimiche invece assorbono le radiazioni, trasformandole in energia non pericolosa per la cute. Questo di fatto aumenta la sensazione di caldo provato sula pelle. Recenti studi americani promossi dalla Food and Drug Administration (FDA) stanno dimostrando come alcuni dei filtri chimici possano essere dannosi per la nostra salute e l’ambiente.

Uno studio del 2009 da parte di alcuni ricercatori dell’Università di Ancona ha dimostrato come alcune sostanze presenti nelle protezioni solari siano direttamente responsabili del danneggiamento delle nostre barriere coralline.

La parola chiave per sapere se la tua protezione è “reef safe” è nano . Per “nano” si intendono quelle particelle microscopiche che sono dannose per l’ambiente in alte quantità.

E così vi proponiamo i prodotti della linea solari di Greenatural, dove il filtro solare è di origine minerale, non contiene ingredienti dannosi per noi e l’ambiente ed è bio e vegan

Le protezioni solari di Greenatural sono tutte con la dicitura “non nano” che quindi non utilizza nanoteconologia e non liberano particelle microscopiche che potrebbero essere nocive per noi e l’ambiente.

Passate nelle nostre botteghe per trovare la soluzione più adatta a voi!

  • Via Signorelli 13 , Milano
  • Via Padre Luigi Monti 22e, Milano
Leggi di più
Marmellata o confettura?

Marmellata o confettura?

Quante volte abbiamo detto marmellata di fragole senza sapere che stavamo sbagliando?

A tutti sarà capitato di sbagliare e confondersi tra confettura e marmellata.

Ma quindi non sono la stessa cosa?

In realtà no e con il temine marmellata si intendono solo quei prodotti alimentari derivati dalla lavorazione di agrumi, come arance, limoni, mandarini, cedro, pompelmo e bergamotto, e zucchero mentre invece per confettura si intendono tutti gli altri tipi di frutta.

L’Unione Europea nel 1979 ha emesso una direttiva per dare una regola di conformità per tutti i suoi stati membri. In questa direttiva l’Unione Europea determina che per potersi chiamare marmellata la frutta deve essere solo appartenente alla categoria agrumi e necessariamente superare il 20% mentre la confettura può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta in una percentuale minima del 35%.

Inoltre si specifica invece che per potersi chiamare “confettura extra” la percentuale di frutta deve superare il 45% del totale.

Ma allora la composta di frutta dove si colloca in questa diatriba tra marmellata e confettura?

Diremmo proprio nel mezzo. La composta infatti può essere di qualsiasi frutta cotta con l’aggiunta di sciroppo di zucchero (una soluzione di acqua e zucchero) e pochissimi additivi . Per definizione la composta è quella che presenta la percentuale più alta di frutta .

Come scegliere allora il prodotto giusto adatto a noi?

Assaggiando!

Marmellata, confettura o composta sono ideali non solo per la prima colazione su una fetta di pane, noi consigliamo pane biologico leggermente tostato ma anche come accompagnamento a formaggi semi-stagionati, stagionati o di capra.

Una piccola curiosità sull’etimologia della parola marmellata .

La parola marmellata viene dal portoghese marmelada che viene da marmelo, ovvero confettura di mela cotogna.

Ma alcuni dicono che l’invenzione della marmellata d’arance sia frutto di Caterina D’Aragona che trasferitasi in Inghilterra per sposare Enrico VIII sentisse così nostalgia della sua terra natia che fece creare la marmellata di arance.

Un’altra leggenda dice che Maria de Medici, sposa a Enrico IV, una volta trasferitasi in Francia soffrisse di una forte carenza di vitamina C e così si fece spedire dalla Sicilia le migliori arance ma per farle conservare durante il viaggio le arance  vennero mesei in casse con zucchero con la scritta “per Maria Ammalata” e che i francesi lessero “por marimalade” e da lì il nome “marmalade” .

Potete venirci a trovare e scegliere la marmellata o confettura più adatta a voi nelle nostre botteghe:

  • Via Signorelli 13 , Milano
  • Via Padre Luigi Monti 22e, Milano

Oppure online su ZeroPerCento – la tua bottega etica

Leggi di più
Alimentazione bio e cruelty free per il tuo animale domestico

Alimentazione bio e cruelty free per il tuo animale domestico

Perché scegliere un'alimentazione bio e cruelty free per il tuo animale domestico? 

Perché mai come in questo momento i nostri fedeli animali domestici ci sono stati accanto ed è giusto garantire loro una corretta alimentazione nel rispetto dell'ambiente. 

Abbiamo quindi scelto i prodotti del gruppo SANYpet – FORZA10 perché è innanzitutto un insieme di persone, con competenze e sensibilità profondamente differenti, ma assolutamente tutte accomunate da un’unica cosa: l’amore verso gli animali. In particolar modo verso coloro che vivono quotidianamente e per sempre al nostro fianco, il cane e il gatto. I nostri amici pelosi hanno e avranno, infatti, sempre bisogno della più corretta alimentazione e di qualcuno che la scelga con saggezza per loro.

Produzione Bio

La produzione bio è altamente controllata presso lo stabilimento certificato Bio di Bagnoli di Sopra in provincia di Padova  che è stato realizzato per la produzione degli alimenti secchi. 

Nella incontaminata Islanda invece reperiscono gli ingredienti più puliti e laggiù hanno fondato uno stabilimento adibito alla realizzazione di alimenti umidi.

La ricerca delle eccellenze e brevetti

Il Dipartimento Ricerca e Sviluppo SANYpet – FORZA10 è un team formato da professionisti, veterinari ed esperti nel campo della nutrizione del cane e del gatto, che collaborano con le più importanti università italiane e centri di eccellenza veterinaria e medicina umana. 

L’attestazione di questo lavoro sono le oltre 30 ricerche scientifiche, pubblicate su riviste internazionali, con l’obiettivo di studiare i disturbi legati a reazioni avverse al cibo.

SANYpet – FORZA 10 ha patentato 10 brevetti, mettendoci il cuore e anche il cuoricino, che è proprio la forma della tecnologia AFS (Active Fresh System), uno dei due fiori all’occhiello, insieme al Microcapsules System. L’AFS e la microincapsulazione sono infatti due tecniche innovative, che permettono di proteggere le sostanze botaniche nelle nostre diete.

Abbiamo scelto i prodotti SANYpet perché un’azienda “free”: cruelty free, e con diete OGM free e senza l’uso di appetizzanti, coloranti o conservanti di sintesi.

Trovate i prodotti SANYpet-Forza10 nelle nostre botteghe:

 

Leggi di più
Plastic Free July

PlasticFreeJuly

Il 3 luglio entra in vigore la direttiva europea SUP (Single Use Plastic) che vieta l’utilizzo della plastica monouso come ad esempio piatti, posate, cannucce e imballaggi di materie plastiche. Questa direttiva, approvata nel 2019, è un altro piccolo passo avanti per la comunità europea con la missione di ridurre la quantità di rifiuti plastici presenti, specialmente nei nostri mari.

Le abitudini cambiano e l’inizio del cambiamento può spaventare. Ci ricordiamo ancora tutti il divieto d’uso dei sacchetti di plastica nei supermercati a partire dal 1 gennaio 2012 dove sembrava non saremmo riusciti a sopravvivere senza. E invece non solo siamo sopravvissuti ma stiamo cercando tutti di contribuire per ridurre il nostro impatto ambientale.

Uno studio dell’università di Barcellona in collaborazione con ricercatori provenienti da tutto il mondo, pubblicato nel gennaio 2021, ha fatto emergere come lo stretto di Messina sia il tratto di fondale più inquinato, più di un milione di rifiuti per chilometro quadrato. Ma è tutto il Mar Mediterraneo ad essere tra i mari più inquinati al mondo purtroppo.

Per noi di ZeroPerCento rispettare l’ambiente è una missione quotidiana ed è uno dei motivi che ci ha spinto nelle nostre botteghe ad avere un’ampia selezione di prodotti sfusi o con imballaggi plastic free. 

Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze sul nostro splendido territorio, non dimentichiamoci che è compito nostro ridurre il nostro impatto ambientale e noi siamo qui per darvi dei piccoli consigli!

L’iniziativa #plasticfreejuly, che parte dalla Plastic Free Foundation è per noi una missione attiva tutto l’anno!  

Con il caldo è importante idratarsi spesso e il modo migliore per portarsi in giro acqua e farla mantenere fresca sono le borracce in acciaio. Quelle di My Rice sono pratiche, leggere da portare in giro ma soprattutto colorate! 

I nostri prodotti per pulizia della casa sono tutti alla spina. Ricarichiamo i vostri flaconi fino all’infinito! Ma non solo il vostro contenitore, la tanica vuota di prodotto viene restituita all’azienda che la riutilizza .  

Inoltre in bottega è attivo il servizio di stoviglioteca. Una bellissima iniziativa per ridurre l’uso di plastiche monouso durante le feste di grandi e piccini. Il servizio è prenotabile in bottega o per mail. Avrai a tua disposizione un kit con piatti, bicchieri, posate e ciotole in plastica dura e brocche in vetro e ciotole in acciaio. Il kit viene ritirato e riconsegnato in bottega ed è prenotabile per una settimana. Puoi noleggiare tutto il kit per circa 60 persone o personalizzarlo in base alle tue esigenze.  

Passa in bottega per scoprire altri modi per essere sostenibile e plastic free!! 

 

Leggi di più
Mais

Scrub naturale con farina di mais

LA FARINA di MAIS TI FA BELLA!
 
Chi non ha mai sentito dire “mangia le carote che fanno bene alla pelle!”?
 
Potremmo dire lo stesso della farina di mais, anch’essa ricca di carotenoidi, pigmenti vegetali che svolgono la funzione di agenti fotoprotettivi, difendendoci dalla luce in eccesso. Non solo! La farina di mais è anche ricca di vitamina A, rame selenio e zinco, principi attivi indispensabili per la bellezza della pelle.
 
Ecco allora, brevemente, cosa possiamo fare…
 
SCRUB NATURALE con FARINA di MAIS
 
Ingredienti: 1 cucchiaio di farina di mais – 1 cucchiaio di olio di oliva o di olio di mandorle dolci
 
Mescolare la farina aggiungendo l’olio a filo. Con movimenti circolari massaggiare il composto sulla pelle umida con movimenti circolari. Una volta poi massaggiato sul corpo sciacquare con acqua e se la pelle ha bisogno di una dose extra di idratazione usare qualche goccia di olio di mandorle sulla pelle appena usciti dalla doccia! 
 
N.B. Per pelli delicate è consigliato l’utilizzo dell’olio di calendula, per disinfettare e rinfrescare la pelle, l’olio essenziale di menta!
 

Leggi di più
17 risultati