Zeropercento per la tua azienda

ZeroPerCento per la tua azienda!

Se sei un’azienda sensibile a temi importanti quali la sostenibilità e l’inclusione, non puoi non scegliere noi di ZeroPerCento!

 

I servizi che possiamo offrirti sono molteplici:

  • Catering etico in azienda o presso altre location (coffee break, lunch ma anche aperitivi gustosi, salutari e di qualità eccellente)
  • Consegne personalizzate per i tuoi dipendenti perchè fare pause gustose e nutrienti rende le persone più felici e quindi anche più produttive
  • Cesti per le occasioni speciali: Pasqua e Natale sono le principali festività ma possiamo supportarti anche per regali specifici e iniziative più festose come Carnevale, San Valentino
  • Accompagnamento nell’inserimento in azienda di categorie protette, dalla selezione, alla formazione al follow up

Siamo il partner ideale per le tue scelte sostenibili, inclusive e di qualità

Scarica subito qui la nostra presentazione e scopri cosa possiamo fare per te

 

Contatti: 

cooperativa@zeropercento.org

Mob: 3248421174

 

Leggi di più
Progetto Via Libera

Progetto Via Libera

Via Libera è un progetto nato dall’esperienza professionale di Officina Lavoro Onlus e Namasté Onlus a contatto con giovani NEET, ragazze/i al di fuori dei circuiti formativi e lavorativi, che spesso vivono esperienze di fragilità e dal desiderio di creare un percorso formativo teorico e pratico in grado di essere un trampolino verso il mondo del lavoro.

Per questi giovani uno degli scogli più grandi da affrontare per iniziare un percorso di autonomia è quello del lavoro: veicolo per l’apprendimento di competenze relazionali e trasversali ed ovviamente strumento indispensabile per l’indipendenza economica. I giovani in questa condizione faticano a fare la prima mossa, l’obiettivo del nostro progetto è trasformare questo periodo di tempo in uno spazio aperto alle possibilità, al cambiamento nel quale si possano affacciare sogni, speranze e nuovi obiettivi!

Nella pratica il progetto vuole fornire ai giovani la possibilità di avviare un percorso personalizzato di orientamento e apprendimento, che comprende un periodo di tirocinio e formazione on the job, che ci permetterà di accompagnare i giovani verso il mondo del lavoro. Il periodo di tirocinio si è tenuto all’interno dei due Market Bio e Etici della Cooperativa Sociale Namastè, permettendo ai giovani di mettersi alla prova in una professione dalle numerose sfaccettature.

Le competenze che i ragazzi hanno acquisito durante il progetto, vanno ad arricchire il bagaglio di esperienze e capacità, dando loro la possibilità di presentarsi al mondo del lavoro in maniera più competitiva. Il progetto è stato sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e ha visto come capofila la cooperativa Sociale Officina Lavoro Onlus e come partner la cooperativa sociale Namasté Onlus. Attraverso il lavoro di tutor, formatori e personale educativo è stato possibile attivare 6 percorsi di orientamento, tirocinio e formazione che hanno portato i giovani a mettersi in gioco, apprendere, conoscersi, aprirsi all’altro e al mondo del lavoro, già 3 dei partecipanti hanno trovato opportunità lavorative!

 

Un progetto finanziato da:

 
 
 
Leggi di più
Perché il lavoro è un diritto di tutti

Perché il lavoro è un diritto di tutti

Siamo molto felici e orgogliosi di invitarvi venerdì 26 novembre alle ore 17 presso la bottega etica ZeroPerCento di via Signorelli 13 per un incontro tra Francesco Maisto, Garante dei diritti delle persone limitate nella libertà personale della Città Metropolitana di Milano e i rappresentanti di alcune cooperative che, nelle carceri italiane, danno lavoro ai detenuti, insegnando loro una professione e offrendo, così’, un’occasione di riscatto. Perché il lavoro, che restituisce dignità alle persone, è un diritto di tutti.

Saranno presenti Susanna Magistretti, presidente di Cascina Bollate, e Marco Girardello, socio della Cooperativa Bee4 altre menti, che racconteranno la loro esperienza.

Modera l’incontrò Francesca Brunati, giornalista di cronaca giudiziaria dell’Ansa e rappresentante dell’Associazione di volontariato Go5-per mano con le donne.

Vi aspettiamo numerosi! 

Leggi di più
Diversity Day

Diversity Day 2021

Digital Diversity Day 2021

Un evento unico, completamente in digitale, per rispondere in modo efficace e immediato ai rapidi cambiamenti che ci troviamo ad affrontare.

Cos'è Diversity Day

Obbiettivo primario degli eventi è quello di facilitare l’accesso al mercato del lavoro a persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette attraverso il contatto diretto con i manager aziendali.

Gli eventi sono, inoltre, un momento di incontro e di ritrovo per potersi confrontare di persona tra aziende, università, istituzioni e operatori di settore.

Da diversi anni il Diversity Day 2021 diventa luogo di incontro tra aziende e persone di categorie protette in cerca di lavoro. Se negli anni scorsi l’incontro era in presenza, quest’anno il diversity day diventa digital!

Diversity Day 2021 nonostante il momento difficile ha deciso di non fermarsi e di impegnarsi con ancora più energia per continuare a garantire l’incontro tra le aziende e i giovani talenti in maniera più capillare e inclusiva… quest’anno il Diversity Day 2021 sarà completamente digitale, con molte novità!

Dal 15 al 17 giugno i candidati potranno iscriversi alle singole attività (conferenze, presentazioni aziendali, colloqui conoscitivi), partecipare alle conferenze tematiche, inviare la propria candidatura spontanea e candidarsi alle offerte di lavoro presenti sul sito.

Ma non finisce qui! Il Diversity Day 2021 proseguirà dal 18 al 30 giugno con altri appuntamenti.

L’iniziativa inizia il 15 giugno con tanti webinar gratuiti dove le aziende inizieranno a presentarsi mentre ai canditati viene data la possibilità di fare domande dirette. Proseguirà il 16 e 17 giugno con tanti appuntamenti.

Tra il 24 e il 30 giugno saranno programmati i colloqui one-to-one e gli incontri di orientamento.

DOVE?

L’evento sarà completamente in digitale e si svolgerà tramite la piattaforma di videoconferenza SkyMeeting, sia per i webinar che per i colloqui.

Potrai accedere da pc, tablet, smartphone.

Dopo aver effettuato la registrazione riceverete il link per accedere all’evento.

ATTIVITA' IN PROGRAMMA

  • Dal 15 al 17 giugno avrai la possibilità di partecipare ai webinar tematici.
  • Dal 21 al 22 giugno si svolgeranno le attività di training point.
  • Dal 24 al 30 giugno avrai la possibilità – previo appuntamento – di svolgere colloqui conoscitivi one-to-one e colloqui di orientamento.

Ogni webinar può ospitare massimo 150 persone e ha una durata indicativa di 90 minuti (suddivisi tra momenti di presentazione da parte delle aziende e momenti in cui avrai la possibilità di fare domande e chattare live).

Tutte le info su Diversity Day 

Leggi di più
Le uova di pasqua hanno creato lavoro!

Le uova di pasqua hanno creato lavoro!

Ti ricordi l'arcobaluovo e tutti i buonissimi prodotti di cioccolato che hai trovato durante il periodo di pasqua nelle nostre botteghe?

Grazie alla campagna pasquale 2021 due giovani ragazze della Costa di Avorio, sono state assunte per svolgere uno stage formativo per un anno nella periferia di Abidjan.

CHI SONO QUESTE RAGAZZE?

- M.J., 19 anni, è cresciuta in un orfanotrofio per le vittime di HIV, dove ha potuto seguire una formazione professionale in pasticceria. Spera di potersi specializzare e apportare le sue conoscenze per creare nuove ricette. Il suo stage sarà remunerato a 40.000 cfa/mese (circa 60€): questo le consentirà di mettere da parte il necessario per poter finalmente uscire, l’anno prossimo, dall’orfanotrofio e conquistare la propria autonomia.

- K.M., 30 anni. Abbandonata dal compagno quando è diventata madre, viveva sulla strada col piccolo. Accolta col figlio nella Casa Rifugio ha potuto seguire una formazione per la gestione di attività generatrici di reddito. Anche il suo stage sarà remunerato a 40.000 cfa/mese. Con questa cifra, e l’aiuto della Communauté Abel, potrà sovvenire ai bisogni suoi e del bambino e mettere da parte un piccolo risparmio che le consentirà di acquistare un frigo per avviare un’attività di vendita di succhi, bevande e, naturalmente, delle tavolette di cioccolato prodotte all'interno di ChocoPlus.

 

 

Perchè comprare prodotti etici e solidali fa davvero la differenza nella vita delle persone

Grazie per crederci insieme a noi!

Leggi di più

ZeroPerCento per me è casa

Paola Maisto, vicepresidente della nostra cooperativa sociale racconta a Master X iulm cosa significare lavorare da ZeroPerCento

Una bottega etica a MIlano con prodotti sfusi e biologici dove ragazzi con disabilità diventano autonomi e spiccano il volo nella loro vita

 

Leggi l'articolo di  ELISABETTA MURINA AND LEONARDO DEGLI ANTONI

https://masterx.iulm.it/news/stories-in-english/zeropercento-giving-people-with-disabilities-an-opportunity-in-the-workforce/

Leggi di più
Anche quest'anno TU puoi fare la differenza!

Anche quest'anno TU puoi fare la differenza!

Anche quest'anno puoi donarci il tuo 5x1000:

ci aiuti così a creare nuovi posti di lavoro per persone con disabilità intellettiva

Un piccolo gesto, per te gratuito ma che per noi vale tanto!


Grazie

Il codice fiscale da inserire nella dichiarazione é:

09400490968

Leggi di più