UN SACCO BELLO! Appuntamento in bottega...

UN SACCO BELLO! Appuntamento in bottega...

L’arte può essere uno straordinario veicolo di comunicazione. In questo crede la bottega etica ZeroPerCento, che ha già commissionato a un noto street artist il suo layout esterno, affidandogli l’interpretazione della saracinesca del nuovo punto vendita di via Signorelli - zona Paolo Sarpi - e che ora si rivolge all’estroso pennarello di Vanni Cuoghi, genovese di nascita e milanese di adozione, per coinvolgerlo in un appuntamento davvero speciale!

 

Cuoghi, pittore onirico e visionario, dal virtuoso ed elegante tocco grafico, sostiene il progetto sociale di ZeroPerCento – l’inclusione nel mondo del lavoro di giovani con disabilità intellettiva - mettendo a disposizione dei clienti la sua creatività: sabato 30 ottobre 2021, dalle prime ore del pomeriggio, sarà presente in bottega realizzando, su richiesta di coloro che sosterranno una spesa etica del valore minimo di € 100, un disegno sulla carta del loro sacchetto, firmando, e così autenticando, la sua opera.

 

Perché la bellezza non ha confini e, volendo, investe ogni dettaglio del nostro quotidiano, immergendoci in scenari o visioni in grado, di volta in volta, di farci riflettere, sorridere…

 

Il ricavato delle vendite della bottega durante la giornata contribuirà, come sempre, a creare nuovi posti di lavoro.

 

Namastè è una cooperativa sociale, senza scopo di lucro, che gestisce a Milano due punti vendita di prodotti etici chiamati ZeroPerCento che hanno lo scopo di insegnare, attraverso l’esperienza della bottega, un lavoro a persone con disabilità intellettiva che non riescono a inserirsi nel mondo del lavoro. Teresa e Paola, rispettivamente Presidente e Vice Presidente, hanno dato vita a questa realtà nel 2017, aprendo la prima bottega etica nella zona più popolare del quartiere milanese di Niguarda. Dal successo di quella esperienza è stata aperta, a novembre 2020, la seconda bottega di via Signorelli 13.

 

Vanni Cuoghi (Genova, 1966). Note biografiche

Diplomato in scenografia presso l’Accademia di Brera, Milano, ha partecipato a numerose biennali in Italia e all’estero, tra cui la Biennale di San Pietroburgo (2008), la Biennale di Praga (2009), la 54 Biennale di Venezia, Corderie dell’Arsenale, Padiglione Italia (2011) la 56 Biennale di Venezia, Collateral Italia Docet (2015) e la Biennale Italia-Cina (2012) e ha, inoltre, partecipato a mostre pubbliche presso il Palazzo Reale di Milano (2007), l’Haidian Exhibition Center di Pechino, in occasione dei XXXIX Giochi Olimpici (2008), il Liu Haisu Museum di Shangai (2008), il Museo d’Arte Contemporanea di Permm, in Russia (2010), il Castello Sforzesco di Milano (2012), la Fabbrica del Vapore di Milano (2015) e Vestfossen Kunstlaboratorium Museum in Norvegia (2018). Sue opere sono state esposte in diverse fiere italiane e internazionali come Frieze (Londra), MiArt (Milano), Artefiera (Bologna), Scope (New York), Off (Bruxelles), Daegu Artfair ,(Corea) KIAF, Seoul (Corea) e

Bank (Hong Kong). Nel 2012, su commissione di Costa Crociere, ha realizzato otto grandi dipinti per la nave Costa Fascinosa e nel 2014 sei per Costa Diadema.

Dall’ottobre del 2015 è titolare della cattedra di Pittura presso l’Accademia Aldo Galli di Como.

Tra le mostre personali pubbliche si ricordano nel 2011 Novus Malleus Maleficarum, a San Pietro in Atrio e Pinacoteca di Palazzo Volpi a Como, nel 2013, Aion ai Musei Civici Cremaschi a Crema,

 

 

nel 2016 Da Cielo a Terra al Museo Ebraico di Bologna, nel 2017 The Invisible Sun, al Museo Francesco Messina a Milano. A fine maggio del 2019 inaugura The eye of the Storm, una mostra personale alla Rossi-Martino Gallery a Hong Kong e a ottobre, la personale Esuli pensieri alla Fondazione Balestra a Longiano (FC). A luglio del 2020 inaugura la mostra personale Apnea a cura di Elisabetta Sgarbi e con il supporto di M.Ar:Co alle Argenterie nella Villa Reale di Monza. A luglio 2021 inaugura la personale Submariner, a cura di Nicoletta Castellaneta e Ivan Quaroni, presso l’Acquario Civico di Milano.

 

 

Un sacco bello!

ZeroPerCento, la bottega etica

Milano, via Signorelli 13

Tel. 0289779253

signorelli@zeropecento.org

www.zeropercento.org

www.vannicuoghi.com

 

 

 

 

 

Lascia un commento