
Una ricetta con le patate buona e gustosa? Leggi qui!
Una ricetta semplice con le patate ma buona e salutare?
Eccola qui sotto:
(Ricetta per 4 persone)
Per l'impasto:
- 150 gr di semola di grano duro
- 150 gr di farina integrale di grano tenero
- 60 gr di Olio EVO
- sale
- acqua o brodo vegetale
Per il ripieno:
- 1 Kg di patate
- 100 g di foglie di tarassaco
- 100 gr di foglie di grespino
- 100 gr di foglie di aspraggine
- 50 gr di foglie di malva
- 1 spicchio di aglio
- olio EVO
- sale
Per il gratin:
- 2 pizzichi di semi di lino
- 2 pizzichi di semi di sesamo
- 2 pizzichi di semi di zucca
- 2 spicchi di semi di papavero
Come si prepara:
Metti a bollire le patate intere, con la buccia. Intanto prepara l'impasto: mescola le farine con l'olio e il sale, aggiungi acqua tiepida o il brodo fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Lascialo riposare coperto con un canovaccio per circa 20 minuti. Taglia a pezzettini l'aglio e le erbe precedentemente lavate e fai cuocere il tutto per 10 minuti in una padella con un filo di olio, aggiungendo a metà cottura due pizzichi di sale. Scola e pela le patate, schiacciale e mescolale alle erbe cotte.
Stendi l'impasto con un mattarello e aiutandoti con un po' di farina, ricava una sfoglia dello spessore di 3-4 mm e della forma della teglia che vuoi utilizzare
Spennella la teglia con un po' di olio e rivestila con la sfoglia, farciscila con il composto di erbe e patate, richiudi i bordi aiutandoti con una rotella dentellata e cospargi con i semi oleosi. Inforna nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti
Che ne dici di questa ricetta semplice con le patate? Scrivici e dicci come è venuta
Ricetta di Vittorio Curcio da "Erbe Spontanee" di Dadduzzio, Mininni, Renna
Acquista le nostre patate bio! Clicca qui