Regalo per San Valentino

A San Valentino il tuo amore dillo con ZeroPerCento

Per questo San Valentino abbiamo deciso di pensare per voi una box speciale, con prodotti etici e preparata dai nostri ragazzi e in confezioni biodegradabili.

Sarà anche vero che un diamante è per sempre ma quanto può essere indimenticabile e, dunque, a suo modo eterna una gustosa cena, consumata in due, magari a lume di candela? Soprattutto se lo chef di quest’occasione così speciale sei tu!

Niente di più facile perché la natura ci viene incontro con tanti suoi frutti. Basta coglierli!

Tanto per iniziare…il cacao! E’ noto che rende felici aumentando nel nostro organismo il livello di serotonina, l’ormone del buon umore, e stimolando la produzione di endorfine legate a quella sensazione di euforia che si prova, per esempio, quando si è innamorati! Chi ben comincia…

Le mandorle, poi, sono uno dei cibi afrodisiaci più conosciuti fin dall’antichità. Devono questa nomea alle loro proprietà benefiche, essendo una fonte naturale di energia, sali minerali e vitamina E che ha a che fare proprio con la passione e il desiderio. Buono a sapersi! 

 Soprattutto in Oriente, in vista di un incontro amoroso, si consumano le bacche di Goji - altrimenti e non a caso dette anche le “bacche dell’amore” - che favoriscono la circolazione e aumentano, anche nelle donne, il livello di testosterone. A questo proposito, anche zenzero, già di per sé tonico ricostituente, e peperoncino sono da sempre considerati efficaci, agendo da vasodilatatori e aumentando entrambi l’afflusso di sangue.

Una cena romantica, però, deve assolutamente prevedere un buon risotto con lo zafferano che, oltre a favorire la produzione di ormoni, con il suo intenso colore e l’inconfondibile aroma pungente sollecita anche i sensi di vista, olfatto e gusto. Lo sapeva bene il dio Ermes, indefesso consigliere e protettore degli innamorati.

Il tutto, se vogliamo dare retta ancora una volta agli dei dell’Olimpo che, si sa, erano particolarmente ferrati in materie e pratiche amorose, va innaffiato con un buon vino, il nettare di Bacco, preferibilmente rosso!

 Puoi acquistare la tua box online sul nostro sito, cliccando qui. Oppure nelle nostre botteghe a Milano: 

- Via Signorelli 13, 20154

- Via Padre Luigi Monti 22, 20162

 

Leggi di più
La bontà è contagiosa - ZeroPerCento e Davide Oldani

La bontà è contagiosa - ZeroPerCento e Davide Oldani

“Chi semina amore, raccoglie felicità”

Questa semplice verità è l’anima di ZeroPerCento, dove offriamo a giovani con disabilità intellettive l’occasione di imparare un lavoro, acquisendo autonomia nelle mansioni richieste e, di conseguenza, fiducia nelle proprie, specifiche capacità.

Ogni spesa fatta nelle nostre botteghe concorre, dunque, a questo scopo: la formazione e la creazione di posti di lavoro di giovani in categoria protetta. 

 

Per questo periodo di feste abbiamo voluto offrirvi un ricco catalogo di idee regalo che propongono esclusivamente prodotti provenienti da filiere etiche, frutto dell’impegno di altre realtà che perseguono, a loro volta, progetti di inclusione, di sostenibilità e di apporto concreto ai bisogni di persone in difficoltà.

 

E’ un messaggio di amore, e, dunque, di felicità che lo chef Davide Oldani  ha colto e fatto suo, donando alle botteghe i suoi gustosi PanD’O, i panettoni artigianali per i quali utilizza i lievitati natalizi che raccontano l’identità del territorio lombardo in cui lui e la squadra della sua Cucina Pop lavorano.

Il ricavato dalle vendite della stellata interpretazione del dolce milanese, verrà in parte devoluto all’Associazione Go5 per mano con le donne nata nel reparto di Ginecologia Oncologia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per accompagnare le donne lungo il cammino segnato dalla malattia.

Come ZeroPerCento abbiamo aperto le nostre botteghe all’Associazione per venderne i turbanti realizzati nei laboratori del carcere milanese di San Vittore, destinati alle donne sottoposte a chemioterapia, divenuti simbolo di solidarietà femminile, d’integrazione sociale e di coraggio sia per le detenute che per le malate oncologiche.

 

Le botteghe di :

  • Via Signorelli 13 , Milano
  • Via Padre Luigi Monti 22e, Milano

sono aperte a orario continuato e la spesa, come l’acquisto delle box natalizie, si può fare anche online su ZeroPerCento – la tua bottega etica . 

Vi aspettiamo!

Leggi di più
Perché il lavoro è un diritto di tutti

Perché il lavoro è un diritto di tutti

Siamo molto felici e orgogliosi di invitarvi venerdì 26 novembre alle ore 17 presso la bottega etica ZeroPerCento di via Signorelli 13 per un incontro tra Francesco Maisto, Garante dei diritti delle persone limitate nella libertà personale della Città Metropolitana di Milano e i rappresentanti di alcune cooperative che, nelle carceri italiane, danno lavoro ai detenuti, insegnando loro una professione e offrendo, così’, un’occasione di riscatto. Perché il lavoro, che restituisce dignità alle persone, è un diritto di tutti.

Saranno presenti Susanna Magistretti, presidente di Cascina Bollate, e Marco Girardello, socio della Cooperativa Bee4 altre menti, che racconteranno la loro esperienza.

Modera l’incontrò Francesca Brunati, giornalista di cronaca giudiziaria dell’Ansa e rappresentante dell’Associazione di volontariato Go5-per mano con le donne.

Vi aspettiamo numerosi! 

Leggi di più
Facciamo la pizza!

Mani in Pasta!

Quest'anno per festeggiare il primo compleanno della bottega di via Signorelli 13 a Milano abbiamo deciso di fare le cose in grande, coinvolgendo anche i più piccoli! 

Sabato 27 novembre 2021 dalle 15 alle 16.30 ci sarà il laboratorio di cucina per bimbi dove si imparerà a fare la pizza! 

Per il laboratorio "Mani in Pasta!" ti forniremo noi tutto il materiale 

Il costo del laboratorio è di 15€ e la prenotazione è obbligatoria.

Per prenotarvi potete iscrivervi qui all'evento oppure mandare una mail a : cooperativa@zeropercento.org o chiamare direttamente in bottega per avere informazioni! 

Vi aspettiamo numerosi! 

 

Leggi di più
Quanto vale il tuo regalo di Natale?

Quanto vale il tuo regalo di Natale?

“Perchè il lavoro è un diritto di tutti”

Scegliendo uno dei nostri regali di Natale darai una possibilità di lavoro concreta e sosterrai aziende produttrici italiane che lavorano nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo. 

 Lo sapevi che grazie a te...

- un regalo del valore di 25 euro copre tre ore di formazione on the job nelle nostre botteghe etiche di un giovane ragazzo con disabilità intellettiva
- un regalo del valore di 50 euro copre due incontri di ricerca attiva del lavoro per insegnare ad un giovane ragazzo con disabilità intellettiva come si cerca lavoro 
- un regalo del valore di 100 euro copre tre incontri di preparazione ai colloqui di lavoro per arrivare preparati e fare un’ottima impressione
- un regalo del valore di 250 euro copre due settimane di formazione on the job nelle nostre botteghe etiche di un giovane ragazzo con disabilità intellettiva
- un regalo del valore di 500 euro copre quattro mesi di ricerca attiva del lavoro per insegnare  ad un giovane ragazzo con disabilità intellettiva come si cerca lavoro e come affrontare i colloqui
- un regalo del valore di 1000 euro copre due mesi di formazione on the job nelle nostre botteghe etiche di un giovane ragazzo con disabilità intellettiva

 

Scopri il nostro catalogo di regali natalizi cliccando qui

Leggi di più
UN SACCO BELLO! Appuntamento in bottega...

UN SACCO BELLO! Appuntamento in bottega...

L’arte può essere uno straordinario veicolo di comunicazione. In questo crede la bottega etica ZeroPerCento, che ha già commissionato a un noto street artist il suo layout esterno, affidandogli l’interpretazione della saracinesca del nuovo punto vendita di via Signorelli - zona Paolo Sarpi - e che ora si rivolge all’estroso pennarello di Vanni Cuoghi, genovese di nascita e milanese di adozione, per coinvolgerlo in un appuntamento davvero speciale!

 

Cuoghi, pittore onirico e visionario, dal virtuoso ed elegante tocco grafico, sostiene il progetto sociale di ZeroPerCento – l’inclusione nel mondo del lavoro di giovani con disabilità intellettiva - mettendo a disposizione dei clienti la sua creatività: sabato 30 ottobre 2021, dalle prime ore del pomeriggio, sarà presente in bottega realizzando, su richiesta di coloro che sosterranno una spesa etica del valore minimo di € 100, un disegno sulla carta del loro sacchetto, firmando, e così autenticando, la sua opera.

 

Perché la bellezza non ha confini e, volendo, investe ogni dettaglio del nostro quotidiano, immergendoci in scenari o visioni in grado, di volta in volta, di farci riflettere, sorridere…

 

Il ricavato delle vendite della bottega durante la giornata contribuirà, come sempre, a creare nuovi posti di lavoro.

 

Namastè è una cooperativa sociale, senza scopo di lucro, che gestisce a Milano due punti vendita di prodotti etici chiamati ZeroPerCento che hanno lo scopo di insegnare, attraverso l’esperienza della bottega, un lavoro a persone con disabilità intellettiva che non riescono a inserirsi nel mondo del lavoro. Teresa e Paola, rispettivamente Presidente e Vice Presidente, hanno dato vita a questa realtà nel 2017, aprendo la prima bottega etica nella zona più popolare del quartiere milanese di Niguarda. Dal successo di quella esperienza è stata aperta, a novembre 2020, la seconda bottega di via Signorelli 13.

 

Vanni Cuoghi (Genova, 1966). Note biografiche

Diplomato in scenografia presso l’Accademia di Brera, Milano, ha partecipato a numerose biennali in Italia e all’estero, tra cui la Biennale di San Pietroburgo (2008), la Biennale di Praga (2009), la 54 Biennale di Venezia, Corderie dell’Arsenale, Padiglione Italia (2011) la 56 Biennale di Venezia, Collateral Italia Docet (2015) e la Biennale Italia-Cina (2012) e ha, inoltre, partecipato a mostre pubbliche presso il Palazzo Reale di Milano (2007), l’Haidian Exhibition Center di Pechino, in occasione dei XXXIX Giochi Olimpici (2008), il Liu Haisu Museum di Shangai (2008), il Museo d’Arte Contemporanea di Permm, in Russia (2010), il Castello Sforzesco di Milano (2012), la Fabbrica del Vapore di Milano (2015) e Vestfossen Kunstlaboratorium Museum in Norvegia (2018). Sue opere sono state esposte in diverse fiere italiane e internazionali come Frieze (Londra), MiArt (Milano), Artefiera (Bologna), Scope (New York), Off (Bruxelles), Daegu Artfair ,(Corea) KIAF, Seoul (Corea) e

Bank (Hong Kong). Nel 2012, su commissione di Costa Crociere, ha realizzato otto grandi dipinti per la nave Costa Fascinosa e nel 2014 sei per Costa Diadema.

Dall’ottobre del 2015 è titolare della cattedra di Pittura presso l’Accademia Aldo Galli di Como.

Tra le mostre personali pubbliche si ricordano nel 2011 Novus Malleus Maleficarum, a San Pietro in Atrio e Pinacoteca di Palazzo Volpi a Como, nel 2013, Aion ai Musei Civici Cremaschi a Crema,

 

 

nel 2016 Da Cielo a Terra al Museo Ebraico di Bologna, nel 2017 The Invisible Sun, al Museo Francesco Messina a Milano. A fine maggio del 2019 inaugura The eye of the Storm, una mostra personale alla Rossi-Martino Gallery a Hong Kong e a ottobre, la personale Esuli pensieri alla Fondazione Balestra a Longiano (FC). A luglio del 2020 inaugura la mostra personale Apnea a cura di Elisabetta Sgarbi e con il supporto di M.Ar:Co alle Argenterie nella Villa Reale di Monza. A luglio 2021 inaugura la personale Submariner, a cura di Nicoletta Castellaneta e Ivan Quaroni, presso l’Acquario Civico di Milano.

 

 

Un sacco bello!

ZeroPerCento, la bottega etica

Milano, via Signorelli 13

Tel. 0289779253

signorelli@zeropecento.org

www.zeropercento.org

www.vannicuoghi.com

 

 

 

 

 

Leggi di più
Il nostro catalogo di regali aziendali

Il nostro catalogo di regali aziendali

Partecipa anche tu alla nostra grande rivoluzione: dare lavoro a persone con disabilità intellettiva!

“Perchè il lavoro è un diritto di tutti”
   
Scegliendo uno dei nostri regali darai una possibilità di lavoro concreta e sosterrai aziende produttrici italiane che lavorano nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo.
Quest'anno ci siamo davvero impegnate per garantire varietà e originalità delle box: oltre alla qualità e artigianalità dei prodotti, si possono infatti aggiungere delle experiences così da rendere unico il regalo.
Infine, possiamo occuparci noi direttamente della consegna dei regali (sia a Milano che nel resto di Italia)
Ogni singola box per la nostra onlus ha un significato molto importante perchè ci garantisce di insegnare un lavoro giovani ragazzi con disabilità intellettiva

 

Cosa aspetti?

Quest'anno per i tuoi clienti e dipendenti scegli ZeroPerCento, scegli un regalo etico che crea impatto sociale. 

Scarica il nostro catalogo qui:

https://drive.google.com/file/d/1HtMyd7IMEMJ1P0eQ0ZR4bXfwJQU3qq7F/view?usp=sharing

Leggi di più
Oggi è la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari.

Oggi è la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari.

A livello globale, paradossalmente sono le nostre case l’ambiente in cui è più alta la percentuale di spreco di cibo: ce lo ha spiegato bene lo scenografico allestimento di Padiglione Zero in occasione di Expo 2015 e il tema, purtroppo, è, ad oggi, più che mai attuale.

 

Sono anche altre le tante, troppe malsane prassi e abitudini all’origine di questo annoso problema.

Per accrescere la cognizione di questo dramma planetario, di cui noi cittadini, le istituzioni pubbliche, le aziende, piccole o grandi che siano, si devono urgentemente fare carico, le Nazioni Unite hanno indetto la “Giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari”, oggi, 29 settembre, alla sua seconda edizione.

E’ l’occasione per promuovere azioni concrete da parte di tutti, e rinnovare un impegno collettivo volto a fare fronte a questa situazione.

Noi di ZeroPerCento ci siamo e vogliamo dare il nostro contributo cominciando dalla scelta dei nostri produttori selezionati, da sempre, in base a una filiera a basso impatto ambientale! 

 

Contribuisci anche tu, ti aspettiamo nelle nostre botteghe sfuse

* Via Padre Luigi Monti 22e, Milano (Niguarda)

* Via Luca Signorelli 13, Milano (Sarpi)

Leggi di più
Farina bio di mais

Farine bio di Mais

Non basta dire farina bio di mais!

L’ingrediente da sempre utilizzato per cucinare il cosiddetto “cibo dei poveri” - la polenta - si può presentare sotto diverse specie: c’è quella bramata, macinata grossolanamente, quella integrale, che contiene una parte di crusca e non è setacciata. E ancora… la taragna, mischiata al grano saraceno, e quella di mais rosso, tipica di una varietà di granoturco coltivato in Trentino.

Anche il Piemonte si fregia di una sua speciale variante: la farina di mais pignoletto rosso, fragrante e saporita. E poi c’è la fioretto, la più fine, con la quale si prepara una polenta particolarmente morbida.

E’ perfetta, per esempio, per la variante pasticciata.  E non solo: la si può usare per impasti salati, per tacos, crocchette e crespelle.  

Oppure per i dolci secchi e le paste frolle: il mastro pasticcere Iginio Massari la utilizza per preparare la sua torta sbrisolona! 

Se siete curiosi qui trovate un altro modo particolare per usare la farina bio di mais! 

Potete venirci a trovare e scegliere la farina bio di mais più adatta a voi nelle nostre botteghe:

  • Via Signorelli 13 , Milano
  • Via Padre Luigi Monti 22e, Milano

Oppure online su ZeroPerCento – la tua bottega etica

Leggi di più
Protezioni solari vegan bio

Estate 2021: protezioni solari vegan e bio!

Siamo tutti pronti per andare in vacanza, chi in montagna, chi al mare o alla scoperta di città d’arte. Che abbiate scelto di trascorrere le vostre vacanze in Italia o all’estero poco cambia se passerete tempo all’aria aperta dovete sempre usare una protezione solare!

Dobbiamo ricordarci di proteggere sempre la nostra pelle dai raggi del sole e possiamo farlo usando creme solari con fattori di protezioni alti. Di protezioni solari ne esistono di diversi tipi, ma si dividono principalmente in protezioni solari chimiche e fisiche (dette anche minerali). La principale differenza è come la nostra pelle viene protetta.

Le protezioni solari fisiche o minerali agiscono come barriera sulla pelle, i raggi UVA e UVB vengono respinti riflettendosi sulla pelle e di fatto impediscono ai raggi di penetrare. Le protezioni solari chimiche invece assorbono le radiazioni, trasformandole in energia non pericolosa per la cute. Questo di fatto aumenta la sensazione di caldo provato sula pelle. Recenti studi americani promossi dalla Food and Drug Administration (FDA) stanno dimostrando come alcuni dei filtri chimici possano essere dannosi per la nostra salute e l’ambiente.

Uno studio del 2009 da parte di alcuni ricercatori dell’Università di Ancona ha dimostrato come alcune sostanze presenti nelle protezioni solari siano direttamente responsabili del danneggiamento delle nostre barriere coralline.

La parola chiave per sapere se la tua protezione è “reef safe” è nano . Per “nano” si intendono quelle particelle microscopiche che sono dannose per l’ambiente in alte quantità.

E così vi proponiamo i prodotti della linea solari di Greenatural, dove il filtro solare è di origine minerale, non contiene ingredienti dannosi per noi e l’ambiente ed è bio e vegan

Le protezioni solari di Greenatural sono tutte con la dicitura “non nano” che quindi non utilizza nanoteconologia e non liberano particelle microscopiche che potrebbero essere nocive per noi e l’ambiente.

Passate nelle nostre botteghe per trovare la soluzione più adatta a voi!

  • Via Signorelli 13 , Milano
  • Via Padre Luigi Monti 22e, Milano
Leggi di più
Marmellata o confettura?

Marmellata o confettura?

Quante volte abbiamo detto marmellata di fragole senza sapere che stavamo sbagliando?

A tutti sarà capitato di sbagliare e confondersi tra confettura e marmellata.

Ma quindi non sono la stessa cosa?

In realtà no e con il temine marmellata si intendono solo quei prodotti alimentari derivati dalla lavorazione di agrumi, come arance, limoni, mandarini, cedro, pompelmo e bergamotto, e zucchero mentre invece per confettura si intendono tutti gli altri tipi di frutta.

L’Unione Europea nel 1979 ha emesso una direttiva per dare una regola di conformità per tutti i suoi stati membri. In questa direttiva l’Unione Europea determina che per potersi chiamare marmellata la frutta deve essere solo appartenente alla categoria agrumi e necessariamente superare il 20% mentre la confettura può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta in una percentuale minima del 35%.

Inoltre si specifica invece che per potersi chiamare “confettura extra” la percentuale di frutta deve superare il 45% del totale.

Ma allora la composta di frutta dove si colloca in questa diatriba tra marmellata e confettura?

Diremmo proprio nel mezzo. La composta infatti può essere di qualsiasi frutta cotta con l’aggiunta di sciroppo di zucchero (una soluzione di acqua e zucchero) e pochissimi additivi . Per definizione la composta è quella che presenta la percentuale più alta di frutta .

Come scegliere allora il prodotto giusto adatto a noi?

Assaggiando!

Marmellata, confettura o composta sono ideali non solo per la prima colazione su una fetta di pane, noi consigliamo pane biologico leggermente tostato ma anche come accompagnamento a formaggi semi-stagionati, stagionati o di capra.

Una piccola curiosità sull’etimologia della parola marmellata .

La parola marmellata viene dal portoghese marmelada che viene da marmelo, ovvero confettura di mela cotogna.

Ma alcuni dicono che l’invenzione della marmellata d’arance sia frutto di Caterina D’Aragona che trasferitasi in Inghilterra per sposare Enrico VIII sentisse così nostalgia della sua terra natia che fece creare la marmellata di arance.

Un’altra leggenda dice che Maria de Medici, sposa a Enrico IV, una volta trasferitasi in Francia soffrisse di una forte carenza di vitamina C e così si fece spedire dalla Sicilia le migliori arance ma per farle conservare durante il viaggio le arance  vennero mesei in casse con zucchero con la scritta “per Maria Ammalata” e che i francesi lessero “por marimalade” e da lì il nome “marmalade” .

Potete venirci a trovare e scegliere la marmellata o confettura più adatta a voi nelle nostre botteghe:

  • Via Signorelli 13 , Milano
  • Via Padre Luigi Monti 22e, Milano

Oppure online su ZeroPerCento – la tua bottega etica

Leggi di più
Alimentazione bio e cruelty free per il tuo animale domestico

Alimentazione bio e cruelty free per il tuo animale domestico

Perché scegliere un'alimentazione bio e cruelty free per il tuo animale domestico? 

Perché mai come in questo momento i nostri fedeli animali domestici ci sono stati accanto ed è giusto garantire loro una corretta alimentazione nel rispetto dell'ambiente. 

Abbiamo quindi scelto i prodotti del gruppo SANYpet – FORZA10 perché è innanzitutto un insieme di persone, con competenze e sensibilità profondamente differenti, ma assolutamente tutte accomunate da un’unica cosa: l’amore verso gli animali. In particolar modo verso coloro che vivono quotidianamente e per sempre al nostro fianco, il cane e il gatto. I nostri amici pelosi hanno e avranno, infatti, sempre bisogno della più corretta alimentazione e di qualcuno che la scelga con saggezza per loro.

Produzione Bio

La produzione bio è altamente controllata presso lo stabilimento certificato Bio di Bagnoli di Sopra in provincia di Padova  che è stato realizzato per la produzione degli alimenti secchi. 

Nella incontaminata Islanda invece reperiscono gli ingredienti più puliti e laggiù hanno fondato uno stabilimento adibito alla realizzazione di alimenti umidi.

La ricerca delle eccellenze e brevetti

Il Dipartimento Ricerca e Sviluppo SANYpet – FORZA10 è un team formato da professionisti, veterinari ed esperti nel campo della nutrizione del cane e del gatto, che collaborano con le più importanti università italiane e centri di eccellenza veterinaria e medicina umana. 

L’attestazione di questo lavoro sono le oltre 30 ricerche scientifiche, pubblicate su riviste internazionali, con l’obiettivo di studiare i disturbi legati a reazioni avverse al cibo.

SANYpet – FORZA 10 ha patentato 10 brevetti, mettendoci il cuore e anche il cuoricino, che è proprio la forma della tecnologia AFS (Active Fresh System), uno dei due fiori all’occhiello, insieme al Microcapsules System. L’AFS e la microincapsulazione sono infatti due tecniche innovative, che permettono di proteggere le sostanze botaniche nelle nostre diete.

Abbiamo scelto i prodotti SANYpet perché un’azienda “free”: cruelty free, e con diete OGM free e senza l’uso di appetizzanti, coloranti o conservanti di sintesi.

Trovate i prodotti SANYpet-Forza10 nelle nostre botteghe:

 

Leggi di più
76 risultati