Spesa sfusa: ma cosa significa?

Spesa sfusa: ma cosa significa?

Noi siamo una bottega con prodotti sfusi, oltre che etici, dove puoi venire con i tuoi contenitori e ricaricare tutto quello di cui hai bisogno, dalla pasta, ai biscotti, ma anche uova, pane, frutta e verdura, spezie, sale, semi e gli immancabili detersivi alla spina e i cosmetici naturali sfusi

Ma che benefici abbiamo dal fare la spesa sfusa? Eccone alcuni


🍪 Puoi comprare solo la quantità di cui hai bisogno (anche due biscotti)
🍪 Non rischi di sprecare cibo acquistando confezioni troppo grosse
🍪 Puoi avere più varietà: invece che un pacco di biscotti dello stesso gusto puoi comprare 10 biscotti di 5 gusti diversi
🍪 Riduci notevolmente gli imballaggi: noi acquistiamo in pacchi più grandi e tu puoi venire in bottega con i tuoi contenitori (sacchetti, vasetti). Non creiamo quindi nuovi rifiuti!
🍪 e se scegli noi di ZeroPerCento, vuol dire anche formare giovani con disabilità perché imparano un mestiere

Cosa disideri di più?
Ti aspettiamo in bottega!

Siamo in Via Luca Signorelli 13 a Milano

Foto di @domaneschi_anna

Leggi di più
Foresta, la crema viso con lichene islandico e timo

Foresta, la crema viso con lichene islandico e timo

Foresta è la crema viso Wildflower perfetta per le pelli impure a tendenza acneica e per le pelli lucide.

Cosa contiene?

* lichene islandico prezioso ingrediente che con l’acido usnico apporta proprietà battericida, calmante ed emolliente,
*timo, meravigliosa piantina con proprietà antibatteriche, disinfettante, stimola la circolazione sanguigna con effetto detox,
*ortica, con proprietà antinifiammatorie e purificanti, elimina il sebo in eccesso.
*olio essenziale di pino mugo, potente antisettico e purificante,
rosmarino, dermopurificante naturale che contrasta la formazione di radicali liberi,
*succo di limone, antiossidante ed astringente, riduce il sebo ed i pori dilatati,
*amido di riso per un effetto opacizzante duraturo che la rende anche una perfetta base trucco, donando un effetto matte.


Come usarla?

*dopo la pulizia del viso, spalmare e massaggiare su viso e collo. Da utilizzare mattino e sera.
*base trucco: utilizzare Foresta prima della stesura del fondotinta per contrastare l’effetto lucido.

Puoi trovarla in bottega o qui

 

Wildflower: OLTRE IL BIOLOGICO C’E’ IL SELVATICO

Perché abbiamo scelto di raccogliere le erbe selvatiche?
Perché i princìpi benèfici che troviamo nelle piante in natura sono molto più alti di quelli presenti nelle piante coltivate.

Mugo, abete, achillea, ortica, iperico, equiseto, lichene islandico, alchemilla, edera, aglio orsino, asperula, arnica, timo, santoreggia, sambuco, sono tra le officinali che raccogliamo e lavoriamo con metodi tradizionali.

Con queste essenze pure e potenti produciamo cosmetici efficaci ed alimenti unici.

Leggi di più
1 Luglio 22: APERITALK IN BOTTEGA CON TERRALAB & STORIE SFUSE + APERITIVO VEG BY GREEN GANESHA

1 Luglio 22: APERITALK IN BOTTEGA CON TERRALAB & STORIE SFUSE + APERITIVO VEG BY GREEN GANESHA

Quale modo migliore di inaugurare il “plastic free july” se non davanti ad un delizioso aperitivo sfuso, etico e veg accompagnato da tante chiacchiere ispirazionali?

Il 1 luglio ZeroPerCento, la bottega etica, si trasforma in un vero e proprio salotto in cui incontrare diverse realtà, tutte al femminile, che lavorano quotidianamente per e con l’ambiente.

L’associazione TerraLab che promuove stili di vita sostenibili attraverso il coinvolgimento attivo della comunità sul territorio, Anna di Storie Sfuse che propone soluzioni semplici e creative per adottare uno stile di vita attento al Pianeta e Samuela e Fabiana di Green Ganesha che cureranno l’aperitivo 100% plant based e racconteranno la loro visione di cucina gentile.

 

Vi aspettiamo il 1 Luglio alle 18:30 in bottega, in via Luca Signorelli 13

L'iscrizione è obbligatoria, scrivici a cooperativa@zeropercento.org oppure iscriviti qui

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperitalk-di-cibo-e-di-vita-sostenibili-369150337597

 

Leggi di più
cucina vegetale

CUCINA CON GREEN GANESHA - CORSO DI CUCINA VEGETALE MODERNA ETICA, SALUTARE E SOSTENIBILE

Iniziamo con le presentazioni: Samuela e Fabiana sono le fondatrici del progetto di cucina salutare e sostenibile “Green Ganesha” attraverso cui diffondono e insegnano una nuova visione di alimentazione che parla di guarigione, prevenzione e gentilezza per la terra e per le persone che la coltivano.

 

Il 30 giugno porteranno in Bottega lo loro rivoluzione gentile proponendo un workshop di cucina vegetale per tutt* coloro che desiderano scoprire il mondo della cucina 100% plant based e coltivare buone abitudini alimentari, rispettose della salute personale, animale e ambientale. Amplierete le vostre conoscenze in cucina e vi approccerete al cibo con un nuovo spirito, consapevole e gioioso. Un’esperienza di nutrimento a 360°. Non mancherà l’assaggio finale dei piatti preparati durante la lezione.


Cosa imparerete?

  • comporre un piatto unico a base vegetale bilanciato
  • i cereali e le proteine vegetali: tecniche di cottura e abbinamenti
  • le verdure di stagione: conoscerle e valorizzarle
  • cucinare e mangiare con gioia

Il corso si svolgerà dalle 19 alle 21.30 nel nostro bellissimo spazio di ZeroPerCento | Bottega Etica in via Luca Signorelli 13 a Milano.


Il costo della lezione è di  50€ a persona, comprensiva di dispensa e consumazione dei piatti realizzati insieme durante la serata.

I posti sono limitati e l'iscrizione è obbligatoria quindi assicurati il tuo posto qui:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cucina-con-green-ganesha-367059072567

Leggi di più
Zeropercento per la tua azienda

ZeroPerCento per la tua azienda!

Se sei un’azienda sensibile a temi importanti quali la sostenibilità e l’inclusione, non puoi non scegliere noi di ZeroPerCento!

 

I servizi che possiamo offrirti sono molteplici:

  • Catering etico in azienda o presso altre location (coffee break, lunch ma anche aperitivi gustosi, salutari e di qualità eccellente)
  • Consegne personalizzate per i tuoi dipendenti perchè fare pause gustose e nutrienti rende le persone più felici e quindi anche più produttive
  • Cesti per le occasioni speciali: Pasqua e Natale sono le principali festività ma possiamo supportarti anche per regali specifici e iniziative più festose come Carnevale, San Valentino
  • Accompagnamento nell’inserimento in azienda di categorie protette, dalla selezione, alla formazione al follow up

Siamo il partner ideale per le tue scelte sostenibili, inclusive e di qualità

Scarica subito qui la nostra presentazione e scopri cosa possiamo fare per te

 

Contatti: 

cooperativa@zeropercento.org

Mob: 3248421174

 

Leggi di più
Progetto Via Libera

Progetto Via Libera

Via Libera è un progetto nato dall’esperienza professionale di Officina Lavoro Onlus e Namasté Onlus a contatto con giovani NEET, ragazze/i al di fuori dei circuiti formativi e lavorativi, che spesso vivono esperienze di fragilità e dal desiderio di creare un percorso formativo teorico e pratico in grado di essere un trampolino verso il mondo del lavoro.

Per questi giovani uno degli scogli più grandi da affrontare per iniziare un percorso di autonomia è quello del lavoro: veicolo per l’apprendimento di competenze relazionali e trasversali ed ovviamente strumento indispensabile per l’indipendenza economica. I giovani in questa condizione faticano a fare la prima mossa, l’obiettivo del nostro progetto è trasformare questo periodo di tempo in uno spazio aperto alle possibilità, al cambiamento nel quale si possano affacciare sogni, speranze e nuovi obiettivi!

Nella pratica il progetto vuole fornire ai giovani la possibilità di avviare un percorso personalizzato di orientamento e apprendimento, che comprende un periodo di tirocinio e formazione on the job, che ci permetterà di accompagnare i giovani verso il mondo del lavoro. Il periodo di tirocinio si è tenuto all’interno dei due Market Bio e Etici della Cooperativa Sociale Namastè, permettendo ai giovani di mettersi alla prova in una professione dalle numerose sfaccettature.

Le competenze che i ragazzi hanno acquisito durante il progetto, vanno ad arricchire il bagaglio di esperienze e capacità, dando loro la possibilità di presentarsi al mondo del lavoro in maniera più competitiva. Il progetto è stato sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e ha visto come capofila la cooperativa Sociale Officina Lavoro Onlus e come partner la cooperativa sociale Namasté Onlus. Attraverso il lavoro di tutor, formatori e personale educativo è stato possibile attivare 6 percorsi di orientamento, tirocinio e formazione che hanno portato i giovani a mettersi in gioco, apprendere, conoscersi, aprirsi all’altro e al mondo del lavoro, già 3 dei partecipanti hanno trovato opportunità lavorative!

 

Un progetto finanziato da:

 
 
 
Leggi di più
Open City Art – Percorsi green di arte urbana

Open City Art – Percorsi green di arte urbana

Open City Art (OCA) è un mix creativo di socialità, temi ambientali e arte contemporanea che si sviluppa in 20 murales aumentati per le strade delle Zone 8 e 9 di Milano, il cui output è un percorso di street art a cielo aperto e fruibile gratuitamente, che ha per tema gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.


Tutte le opere sono realizzate su cler e il circuito è in via di realizzazione: 11 giovani artisti a partire dal 1° maggio realizzeranno i prossimi 12 murales artistici per avvicinare il pubblico all’emergenza ambientale e, al contempo, all’arte contemporanea e alla street art. Questi 12 lavori si andranno ad aggiungere agli 8 già realizzati in autunno scorso per le strade di Isola e zona Sarpi. Ogni singola opera sarà arricchita con dei contenuti di realtà aumentata e sarà correlata a post e pagine di approfondimento del tema sul sito del progetto.


Le 12 nuove opere saranno completate dal vivo durante 9 street actions aperte al pubblico ossia 9 piccoli eventi su strada di socialità, live street art, incursioni teatrali e gamification a partire dalle ore 18 che si terranno dal 1° maggio al 12 giugno.


Il percorso green di Open City Art si inaugura domenica primo maggio, con un primo appuntamento tutto al femminile: due giovani street artists, Viola Gesmundo e Goja Taro, lavoreranno sul marciapiede antistante Micamera Bookstore (Via Medardo Rosso 19- Isola) sui temi “Parità di genere” e “Vita sulla Terra”.


Domenica 8 maggio, secondo appuntamento presso FIORI (Via Giulio Cesare Procaccini 61) in cui il protagonista è l’obiettivo “Città e comunità sostenibili” nel murales di Luogo Comune.


Il viaggio di OCA continua domenica 15 maggio con un doppio appuntamento: presso i negozi Chaos Gioielli e Mizar Ottica (Via Giuseppe Mussi 9), di nuovo “Parità di genere” e “Vita sulla Terra” sono i temi che ispirano i lavori di Rise e Hazkj.


Domenica 22 maggio, nella giornata internazionale della diversità biologica, presso Gioielleria Anna (Via Losanna 15), è Ser.A a raccontare nel suo murales che cosa significa l’obiettivo “Vita sulla Terra”.


Sabato 28 maggio è il turno di Kint1r che nel suo murales illustra la “Lotta contro il cambiamento climatico”, presso Bar Azzurra (Via Carlo Farini 55).


Domenica 29 maggio lo street artist Dikens23 racconta la “Vita sott’acqua”, presso ZeroPerCento - Bottega Etica (via Luca Signorelli 13).


In occasione della giornata mondiale per l’ambiente, domenica 5 giugno, il tema “Ridurre le disuguaglianze” è protagonista nel murales di Mike, presso SFUSO Shop (Via Losanna 36).


Lunedì 6 giugno, nella prima giornata di FuoriSalone, un doppio appuntamento con i temi “Vita sulla Terra” e “Consumo e produzione responsabili” interpretati da Alessandro di Vicino Gaudio, presso CRU Isola (Via Ugo Bassi 24).


Il viaggio di OCA nei temi dell’Agenda 2030 si conclude domenica 12 giugno, presso L’Officina del Calzolaio (Via Thaon di Revel angolo Piazza Spotorno), con la “Vita sulla terra” interpretata da Pixa.


L’attività di sensibilizzazione e viralizzazione dei contenuti andrà avanti anche dopo la realizzazione delle opere e delle street actions; infatti il circuito di murales rimarrà liberamente fruibile sia a “serrande abbassate”, che a “serrande alzate” tramite il digitale: i murales saranno infatti collegati con un sistema di QR code al sito web dell’intero progetto.


Open City Art è un progetto ideato e realizzato da Mostrami Srl Impresa Sociale, soggetto di Rilevanza Regionale riconosciuto da Regione Lombardia; si inserisce nell'ambito di Lacittàintorno, un programma di Fondazione Cariplo con cui è stato cofinanziato.

Ha ottenuto il sostegno dl Mercurio GP - nostro main sponsor - agenzia di pubblicità e marketing specializzata da 20 anni nella comunicazione della sostenibilità - e la partnership di Nextdoor, Baraba, DOS City Pixel, Inbovisa e Plant for the Planet. 

E’ realizzato con la collaborazione del Comune di Milano nell’ambito del progetto Spazi al Talento ed ha ricevuto il patrocinio del Municipio 9 di Milano.



INFO E CALENDARIO DELL’INTERO CIRCUITO:

https://www.opencityart.it/open-city-art-edizione-2022/ 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

Sandro Aglialoro - Responsabile di Mostrami Srl Impresa Sociale - 347 38 95 473  - sandro@mostra-mi.it



Mostrami dal 2010 si occupa della promozione della giovane arte contemporanea come driver di sviluppo sociale e culturale. Il collettivo conta oltre 1300 giovani ed emergenti artisti e una community di oltre 35.000 appassionati d’arte contemporanea.

La città intorno - Il progetto Open City Art s’inserisce nel programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo, che promuove attività culturali capaci di coinvolgere gli abitanti dei contesti urbani fragili nella riattivazione e risignificazione degli spazi inutilizzati o in stato di degrado, per migliorare la qualità della vita e creare nuove geografie cittadine. Per avere informazioni sul programma e sulle diverse azioni promosse consultare: www.lacittaintorno.it  

Leggi di più
La Spesa Silenziosa da ZeroPerCento

La Spesa Silenziosa da ZeroPerCento

Ogni lunedì dalle 14.00 alle 15.00 se passate in via Signorelli 13, troverete la nostra bottega trasformata.

Luci soffuse, musica in filodiffusione spenta, suoneria del telefono abbassata, uso di cestini di vimini per fare la spesa e tante altre piccole accortezze per venire incontro a quelle persone che soffrono di sensibilità luminosa e acustica. 

Per noi di ZeroPerCento è importante riconoscere ciascuna disabilità e difficoltà, sia dei nostri ragazzi sia dei nostri clienti. Da qui l'idea della Spesa Silenziosa che è solo una delle tante iniziative che stiamo testando per un progetto più ampio di cui speriamo di potervi parlare a breve! 

 Potete leggere qui della nostra iniziativa, articolo pubblicato sul Corriere della Sera oppure qui su Magzine. 

Leggi di più
Aperitivo Vegano con Anna Panna :-)

Aperitivo Vegano con Anna Panna :-)

Con Anna è stato praticamente amore a prima vista!

Tutto è iniziato su Instagram seguendo le sue stories e le sue ricette vegane!

Ma partiamo dall'inizio: chi è Anna ?

E chi meglio di lei ce lo può raccontare? Si descrive cosi: "Mi chiamo Anna, sono nata in Umbria e vivo a Milano. Sono cresciuta con la mia bisnonna tra orto e pollaio, i miei nonni avevano un ristorante di pesce sulle coste pugliesi e la mia mamma è sempre stata la regina delle torte di compleanno anni ‘80 tutte panna e pesche sciroppate. Sono diventata vegetariana a 13 anni seguendo un istintivo rifiuto nei confronti della carne e poi vegana a 35, con gli anni ho costruito la mia idea di cucina molto semplice e genuina ma gustosa."

Storia dopo storia sul famoso social network, abbiamo sentito come il suo raccontare di cucina vegana fosse molto simile al nostro essere bottegai "speciali" e un po' diversi dagli altri.

Allora come bottega abbiamo deciso di consegnarle un piccolo regalo con le bontà che ogni giorno ci arrivano, ovviamente tutte vegane e "cipollose" (sua grande passione)

Lei è stata davvero super carina e super contenta del regalo e con nostro incredibile stupore, non perchè non credessimo in Anna ma perchè siamo inesperti nel settore, molti suoi followers hanno iniziato a seguire la nostra pagina IG ma soprattutto si sono incuriositi del nostro progetto e sono venuti in bottega a conoscerci.

Alcuni continuano, settimana dopo settimana, a sceglierci e questo ci riempie gioia. 

Con Anna quindi abbiamo iniziato a conoscerci meglio fino ad arrivare ad organizzare un bellissimo aperitivo vegano nella nostra bottega di Via Signorelli 13.

Dopo tanti mesi in cui ognuno di noi ha vissuto poco la socialità, è stato davvero molto bello accogliere in bottega una quarantina di persone, conoscersi, ridere e stare bene. Tutto ovviamente rigorosamente vegan ed healthy :-)

Grazie Anna perchè sono le persone come te che ci aiutano a crescere, migliorarci e creare sempre più impatto sociale nella comunità in cui lavoriamo.

E se ora vuoi seguire anche tu Anna, ecco dove trovarla:

 

Qui alcuni scatti dell'aperitivo realizzati dalla mitica Anna Domaneschi <3

E se anche tu vuoi organizzare un bellissimo aperitivo privato nella nostra bottega, scrivi a cooperativa@zeropercento.org e saremo felici di organizzare insieme il tuo evento

 

Aperitivo Vegano con Anna Panna

 

 

 

 

 

Leggi di più
... Pasqua con noi di ZeroPerCento!

... Pasqua con noi di ZeroPerCento!

Il proverbio dice " Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi!" ... noi aggiungiamo però un dettaglio ... Pasqua con noi di ZeroPerCento

Oltre a selezionare prodotti e produttori per voi tutto l'anno, per il periodo delle festività pasquali non siamo stati da meno e sono ormai diversi anni che collaboriamo con l'Associazione Ad Gentes, Associazione che dal 1994 si occupa di commercio equo e solidale

All'attivo Ad Gentes collabora con artigiani in Bolivia, Sri Lanka, Bali, India e Costa D'Avorio. 

"Manteniamo relazioni stabili e continuative con gli artigiani, offrendo loro supporto tramite forme di prefinanziamento, come borse di studio, e appoggio in situazioni difficili. Diamo sostegno alle loro attività commerciali per permettere uno sviluppo che rispetti le lavoratrici e i lavoratori, l’infanzia e il diritto di ognuno a vivere una vita dignitosa."

Quest'anno nelle nostre botteghe etiche e sul nostro e-commerce trovate diversi prodotti realizzati con scatole artigianali balinesi, cacao Forastero della Costa D'Avorio , soprese fatte a mano dagli artigiani di Gospel House in Sri Lanka e sacchetti in cotone riutilizzabili realizzati da un gruppo artigiane tessili a Selyn sempre in Sri Lanka.

Nel 2008 Ad Gentes lancia "L'Arcobaluovo" e ci ha conquistato! Uovo di cioccolato al latte o fondente, realizzato da esperte mani di artigiani e artigiane tra lo Sri Lanka e la Costa D'Avorio.

Sempre più attenti all'ambiente quest'anno L'Arcobaluovo è realizzato con spago naturale, bicchiere di Cofeefrom , derivato da fondi di caffè e bioplastica, incarto in Mater-Bi che puoi riutilizzare per conservare altri cibi. 

Ogni sacchetto artigianale è unico e speciale, come i nostri ragazzi che vi aspettano nelle nostre botteghe per consigliarvi il prodotto pasquale più adatto a voi! 

- Via L. Signorelli 13 (zona Sarpi) 

- Via Padre Luigi Monti 22e (zona Niguarda) 

- ZeroPerCento e-commerce 

 

L'Arcobaluovo

 

 

Leggi di più
Gli essenziali per un weekend fuori porta

Gli essenziali per un weekend fuori porta

Con l'arrivo della bella stagione a tutti viene sempre più voglia di evadere dalla città, specialmente nel weekend

Che decidiate di trascorrere qualche giorno in montagna, al lago, al mare oppure in una città europea sicuramente alcuni prodotti saranno essenziali e per via delle regole aereoportuali che vincolano il trasporto dei liquidi i prodotti beauty solidi sono davvero una salvezza! 

Federica, questo weekend sarà a Madrid per due giorni e nella sua trousse non potranno mancare alcuni dei suoi  prodotti preferiti: 

- deodorante solido "Arca Eco" 

- sapone intimo solido Tukiki 

- sapone mani e corpo Coccoon 

- dentifricio in compresse di Officina Naturae

- crema viso e corpo con protezione solare 

Tutti questi prodotti sono eco sostenibili, piccoli, pratici, comodi e quindi perfetti per la trousse beauty di " Le Malefatte di Torino"

Ma quando si parte non si può solo pensare alla valigia e alla trousse beauty ma anche, soprattutto, agli snack da viaggio e per Federica non si può partire senza 3 snack essenziali : 

- cachi essiccati bio 

- nocciole sgusciate 

- chips di ceci bio 

E quali sono i vostri essenziali eco sostenibili quando siete in vacanza? 

Venite a trovarci nelle nostre botteghe: 

- via L. Signorelli 13 (zona Sarpi) 

- via Padre Luigi Monti 22e (zona Niguarda) 

E sul nostro e-commerce cliccando qui! 

 

 

 

Leggi di più
Detersivi bio e vegan

Biolù è una scelta bio e vegan

Per noi di ZeroPerCento trovare una realtà che producesse detersivi e prodotti per la cura della casa, nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, era fondamentale.

Nasce così il rapporto di collaborazione con Biolù che produce detersivi bio e vegan.

Biolù è un’azienda costituita nel 1981 a Lucca, da una famiglia toscana che decide di produrre detersivi e prodotti per la cura della casa nel rispetto dell’ambiente. Nel proprio Centro di Ricerca conduce test chimico/fisici di stabilità e attività, produzioni pilota e verifiche microbiologiche e si avvalgono di primari Istituti di controllo per tutti i test di efficacia, analisi dermatologica e dei metalli pesanti .

L’importanza di lavorare con Biolù per noi coincide con la loro produzione naturale, certificata biologica,  senza l’uso di prodotti animali, di tutti quei prodotti che ci aiutano a mantenere le nostre case pulite.

Il rispetto dell’ambiente non arriva solamente dalla produzione ma anche dal packaging che Biolù ha scelto, rispettando l’idea di economia circolare per cui noi, come bottega, rendiamo all’azienda le taniche vuote che vengono ricondizionate e riutilizzate.  

Nelle nostre botteghe e sul nostro e-commerce trovate sempre un’ampia scelta di prodotti e vi invitiamo a passare in bottega per farvi aiutare dai nostri ragazzi a riempire i vostri flaconi vuoti!

- via Signorelli 13, Milano ( zona Chinatown)

- via Padre Luigi Monti 22/e, Milano (zona Niguarda) 

 

Leggi di più
76 risultati